Allacciate le cinture, girate la chiave e inserite la marcia; la Route 66 vi aspetta!
Siete pronti per partire, immergervi in un mondo che sembra essersi fermato ai drive-in, ai fast-food in stile Happy Days, a insegne luminose, motel, auto, pompe di benzina vintage e bizzarre creazioni?
Con l’intento di sognare e organizzare un’avventura speciale seguitemi in un viaggio indietro nel tempo lungo la Historic Route 66, essa stessa l’attrazione vera e propria, dove i siti in cui fermarsi sono molteplici e diversi, alcuni noti, altri un po’ meno ma ognuno comunque con il proprio carico di peculiarità.
Si può scegliere di andare alla caccia di quanto più storico possibile ma anche di unire attrazioni, luoghi di interesse che si sono aggiunti nel tempo lungo il percorso, nelle vicinanze o a distanze ragionevoli senza dimenticare le meraviglie naturali da sempre presenti.
Panoramica
Questa strada, highway ufficiale da novembre 1926 a giugno 1985, collega Chicago, Illinois e Santa Monica, California.
Il percorso ha subito variazioni, aggiunte e tagli nei suoi 59 anni di “vita attiva” arrivando fino a 2.448 miglia (3.940 km). Quella che era l’arteria di fondamentale importanza verso l’ovest, dopo anni di abbandono ha ripreso lentamente vita ed ora è una testimonianza storica apprezzata a livello nazionale e internazionale.
Itinerario
Partenza con volo di linea per Chicago. All’arrivo ritiro dell’auto noleggiata e trasferimento in albergo. Tempo a disposizione e pernottamento in albergo.
Oggi potete dedicare la giornata alla visita di questa meravigliosa città, catterizzata da una ricca storia e da un’anima musicale. Potrete visitare il famoso Art Institute of Chicago all’interno del quale si trova la più vasta collezione di dipinti di Monet; la Willis Tower da cui si gode di panorami senza eguali; il Millenium Park dove si trova la famosa scultura Kapoor dove si riflette lo skyline della città; la casa dello scrittore Frank Llyod Wright; il centro John Hancock; il Navy Pier popolato da numerosi artisti di strada; i quartieri di Chinatown e Little Italy ricchi di ristorantini e negozietti. Potrete poi trascorrere la serata in uno dei numerosi locali dove si fa dell’ottima musica jazz e blues. Pernottamento in albergo.
Stamattina, prendete la vostra auto e partite sulla storica Route 66 per vivere una parte del mito americano. La famosa strada, che si snoda da Chicago a Los Angeles, attraversa quasi 300 miglia (483 chilometri) nell’Illinois ed è costellata di caffè, negozi stravaganti e attrazioni uniche. Scattate una foto di fronte al torreggiante Railsplitter Covered Wagon di Lincoln o all’enorme elefante rosa vicino al Pink Elephant Antique Mall di Livingston. Esplorate i cimeli della Route 66 presso la Hall 66 of Museum e la Hall of Fame dell’Illinois di Pontiac. Da qui, proseguite per circa due ore a sud per conoscere la vita di Abraham Lincoln a Springfield presso il Museo della Biblioteca presidenziale di Abraham Lincoln, l’Old State Capitol e il sito storico nazionale di Lincoln. Proseguite per St. Louis. Una volta in città salite a bordo del famoso tram fino al St. Louis Arch, per ammirare la città da un’altezza di 200 mt. Avrete tutto il tempo di fermarvi a vedere il film Lewis & Clark: great journey west, prodotto dalla National Geographic Society, su uno schermo di 4 piani di
fronte al Gateway Arch River. St. Louis è anche rinomata per la sua variegata scena musicale.
Visitate il quartiere Soulard dove potrete ascoltare musica dal vivo, godetevi un delizioso pasto con musica in un bistrot di periferia alla moda o trascorrete una serata esplorando il Loop, con i suoi club musicali, i ristoranti etnici e le boutique uniche. Prendetevi del tempo per visitare Blueberry Hill (dove Chuck Berry suonava regolarmente) o The Beale a Broadway per vedere dal vivo Blues, Soule R&B, e non perdere il National Blues Museum.
Oggi proseguite il viaggio lungo la storica Route 66. Lungo il percorso, effettuate una sosta a Rolla dove si trova il Totem Pole Trading Post risalente al 1933. Proseguite poi per Springfield dove potrete rilassarvi all’interno dei numerosi localini e ristorantini che popolano la zona del centro storico o fare shopping. Pernottamento in albergo.
Oggi dirigetevi a Tulsa. lungo il percorso, effettuate una sosta a Joplin dove è possibile visitare lo storico Dale’s Ole 66 Barber Shop. Proseguite poi per Tulsa. All’arrivo potrete visitare la facciata in stile Art Deco del Boston Building, dell’Union Depot e della Philtower, il museo di Philbrook e quello di Gilcrease dov’è conservata una copia della Dichiarazione di Indipendenza ed i simboli del passaggio dei nativi americani. Proseguite verso Oklahoma City famosa per i suoi ristoranti e negozi specializzati in abbigliamento da cowboy e selle. Inoltre qui avrete l’opportunità di assistere ad aste di bestiame che si svolgono tutti i lunedì e martedì. Potrete poi visitare il National Cowboy Hall of Fame & Western Heritage Center dove la storia e la cultura della vita di frontiera sono raffigurati nei numerosi reperti ivi conservati, la galleria d’arte Atherton, l’Historic District Paseo. E ancora passeggiare per le stradine di Property Junction, una riproduzione a grandezza naturale di una città di frontiera e molto altro ancora. Pernottamento in albergo.
La storica Route 66 si snoda davanti al maestoso Capitol Building a Oklahoma City, dove potete fare una visita guidata o esplorare l’edificio da soli. Degno di nota, questo è l’unico edificio al mondo che è circondato da pozzi petroliferi funzionanti. Fermatevi per un pranzo casalingo a base di bistecca fritta con pollo, piatto tipico dell’Oklahoma, al Chicken Fry House di Ann (cercate la Cadillac rosa e la macchina della polizia d’epoca parcheggiata fuori). Rimanete sulla route66 a Hydro, in Texas, e visitate la stazione di servizio di Lucille. Costruita nel 1929, è una delle poche stazioni di servizio storiche rimaste sulla Route 66 in Oklahoma. Questa famosa tappa turistica è stata riportata alle sue condizioni originali; tuttavia, non è più una stazione di servizio operativa. Proseguite lungo la Route 66 fino al Museo della Route 66 di Oklahoma a Clinton. Qui potrete vedere mostre che descrivono la storia e le leggende dell’autostrada più famosa degli Stati Uniti. I visitatori potranno anche conoscere un periodo devastante della storia americana quando, negli anni ’30, gli stati del Midwest divennero noti come il “Dust Bowl”; e più di due milioni di persone furono sfollate a causa delle tempeste di polvere, povertà e mancanza di opportunità. Molti si diressero a ovest, lontano dalla siccità e dalla
disperazione, verso la speranza di un futuro più luminoso. Questo tratto della Route 66 ospita diverse
icone vintage della Mother Road, oltre a scorci del selvaggio West. Rimangono lunghi tratti della vecchia strada, con il cemento originale in molti punti.
Oggi raggiungete Albuquerque. Lungo la strada incontrerete il centro di Tucumcari con il suo famoso Blue Shallow Motel e la città di Santa Rosa dove si trovano più di 10 strutture operative risalenti ai giorni gloriosi della Route 66. Arrivatiad Albuquerque potrete visitare il centro storico di Nob Hill, l’Indian Pueblo Cultural Center o fare un giro sulla Sandia Peak Tramway. Pernottamento in albergo.
Rilassatevi visitando la città o i suoi dintorni.
Raggiungete Santa Fe, la più antica capitale degli Stati Uniti, dove si trovano numerosi negozi, ristoranti e gallerie d’arte. Visitate la vicina Los Alamos, dove fu costruita la prima bomba atomica. Rientro ad Albuquerque e pernottamento in albergo.
Passando per Gallup, raggiungete Holbrook in Arizona. Nelle vicinanze si trovano le terre degli Indiani Navajo e degli Indiani Hoppi ed il Petrifield Forest National Park. Qui poterte effettuare una sosta e fare una foto alla Rainbow Forest, all’Agate House, alla Mesa Bluew ed alle dune di sabbia che diventano particolarmente belle al tramonto. Pernottamento in albergo.
Oggi raggiungete il Grand Canyon National Park passando per la città di Winslow dove si trovano l’Old Trails Museum ed il Mennetonka Trading Post. Arrivati al Grand Canyon si è accolti da un meraviglioso paesaggio naturale. Qui potrete effettuare diverse escursioni a piedi o in auto. Raggiungete poi Flagstaff per il pernottamento in albergo.
Lasciatevi alle spalle le meraviglie naturali del Grand Canyon e guidate verso Las Vegas dove troverete eccitanti casinò e numerosi intrattenimenti. Tempo a disposizione per lo shopping ed il divertimento. Pernottamento in albergo.
Giornata dedicata ad esplorare questa città elettrizzante. Assicurati di non perdere lo spettacolo notturno delle fontane al Bellagio Hotel – utilizzando una combinazione di musica, acqua e luce, il Bellagio offre meravigliosi spettacoli notturni con le sue maestose fontane. Fai un viaggio in cima alla torre dell’hotel Stratosphere, l’edificio più alto a ovest del fiume Mississippi e ammira il panorama. Visita uno dei migliori hotel tra cui Caesars Palace, The Venetian e Paris per lo shopping di lusso. Chef di fama mondiale hanno deciso di fare di Vegas la loro cucina e c’è sempre un ristorante nelle vicinanze per soddisfare ogni tipo di palato. Visita Fremont Street, questa storica strada dispone di negozi, ristoranti e casinò.
Lasciate lo sfarzo di Las Vegas e proseguite verso Los Angeles, la capitale dell’intrattenimento degli Stati Uniti. Lungo il percorso potrete effettuare una sosta a Barstow dove si trova il museo della Route 66.
Esplorate la Città degli Angeli. Visitate lo sfarzo e il glamour di Hollywood. Percorri la famosa Rodeo Drive, dove i negozi di lusso domina la strada. Pranzate a Venice Beach, sede della famosa Muscle Beach, dove la sabbia e il surf dominano la scena. Visitate il Pier di Santa Monica un tempo conosciuta come il “traguardo” della leggendaria Route 66. Il Pier di Santa Monica è stato costruito nel 1916. È presente un acquario, un parco divertimenti e il famoso edificio dell’Ippodromo, un mix di architettura californiana, bizantina e moresca, che è stato descritto in numerosi film. Oppure, potete dirigervi verso Anaheim e visitare il “posto più felice sulla Terra.” Disneyland. Per uno sguardo dietro le quinte della realizzazione di film, visitate gli Universal Studio e immergetevi negli emozionanti spettacoli di giostre e attrazioni che danno vita ai film. In serata, godetevi la Universal City Walk, ricca di ristoranti e locali notturni. Pernottamento in albergo.
In tempo utile, raggiungete l’aeroporto internazionale di Los Angeles e consegnate l’auto a noleggio.
Scheda dei costi
La quota comprende
- Pernottamenti come da programma
- Noleggio auto di classe economica con chilometraggio illimitato
La quota non comprende
- Volo e tasse aeroportuali
- Assicurazione
- Pasti, mance ed extra personali
- Escursioni facoltative