Un tour breve, con le tappe imperdibili di un itinerario cubano: L’Avana, la splendida capitale, il Parco Naturale Montemar un’oasi naturalistica molto importante, Trinidad dichiarata Patrimonio dell’Umanità, e per finire Cayo Santa Maria! spiagge paradisiache e mare dalle acque cristalline.
Panoramica
Un tour breve, con le tappe imperdibili di un itinerario cubano: L’Avana, la splendida capitale, il Parco Naturale Montemar un’oasi naturalistica molto importante, Trinidad dichiarata Patrimonio dell’Umanità, e per finire Cayo Santa Maria! spiagge paradisiache e mare dalle acque cristalline.
Clicca qui
- Conoscere l’Avana coloniale, il Museo del Ron e una fabbrica di tabacco
- Esplorare il Parco Naturale Montemar
- Visitare Cienfuegos e Trinidad, tra le più belle città cubane
- Soggiornare a Cayo Santa Maria, dalle spiagge bianche e mare cristallino
Itinerario
Partenza dall’Italia con volo di linea intercontinentale per L’Avana. Arrivo, accoglienza da parte dei nostri incaricati. Trasferimento in auto privata in hotel. Pernottamento.
Mattinata dedicata alla visita del centro storico di L’Avana, dichiarato dall’Unesco, nel 1982, patrimonio Culturale dell’Umanità. La visita inizia dalle piazze principali, tra cui Plaza de la Catedral, dalla facciata simmetrica e dalle linee sinuose, Plaza de Armas la più antica e animata delle piazze dell’ Habana Vieja, Plaza de San Francisco de Asís situata di fronte al porto dell’Avana e Plaza Vieja dove il barocco cubano si sposa con l’Art Nouveau ispirata a Gaudì. Sosta per il pranzo in ristorante e a seguire visita al Museo del Ron, che offre una spiegazione dettagliata del processo di produzione e coltivazione della canna da zucchero fino alla distillazione del rum. Proseguimento con la visita ad una fabbrica di tabacco dove si potrà apprezzare la lavorazione dei migliori “puros” del mondo. Prima di rientrare in hotel, sosta al mercato dell’artigianato di San Josè con tempo a disposizione per gli acquisti. Cena libera, pernottamento.
L’AVANA L’Avana, fondata dal conquistatore spagnolo Diego Velázquez de Cuellar il 16 novembre 1519, è il nucleo politico, economico e culturale di Cuba.
Il suo centro storico, l’Habana Vieja, è il più vasto centro di arte coloniale di tutta l’America Latina ed è stato dichiarato dall’Unesco “Patrimonio Culturale dell’Umanità”. Negli ultimi 10 anni è stato quasi completamente ristrutturato facendo rinascere palazzi, case antiche, bellissimi chiostri coloniali dove sono stati creati hotel di charme, bar e ristoranti, locali caratteristici.
Partenza per il Gran Parco Naturale Montemar, la palude più estesa dei Caraibi e rifugio importante per alcune specie a rischio di estinzione come i coccodrilli. Visita a l’Aldea Taína, fedele ricostruzione di un antico villaggio dei “taíni”, gli antichi abitanti di Cuba e all’allevamento dei coccodrilli. Pranzo in corso di escursione e proseguimento per Trinidad. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Distanza L’Avana – Trinidad 317 Km
ALDEA TAINA Aldea Taina è la fedele ricostruzione di un antico villaggio dei “taíni”, gli antichi abitanti di Cuba.
Mattinata dedicata alla visita di Trinidad, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità, la città è uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi dall’epoca in cui il commercio dello zucchero era l’attività principale in questi luoghi. Visita della piazza maggiore, la Chiesa Santissima Trinidad, al Museo dell’Architettura (o altro museo), antica residenza della ricca famiglia degli Iznaga e in seguito sosta al Bar la Canchanchara dove si potrà degustare il cocktail reso famoso da Hemingway a base di miele, limone e aguardiente. Pranzo in ristorante. Tempo libero per passeggiare per la città. Cena e pernottamento.
ESCURSIONI CONSIGLIATE:
Casa della Musica
Casa de la Trova
TRINIDAD conosciuta come “città museo”, è uno degli insediamenti coloniali meglio conservati di tutti i Caraibi, dall’epoca in cui il commercio dello zucchero era l’attività principale in questi luoghi. Fondata da Diego Velazquez nel 1514, per la sua bellezza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1988 insieme a la Valle de los Ingenios una delle zone più prospere di Cuba, dove si trovano gli antichi zuccherifici risalenti al XIX secolo. Gli edifici di Trinidad sono un susseguirsi di magnifici balconi, scalinate, portoni, fregi, coloratissime facciate. Nella Piazza Mayor sono ubicati il Palazzo Brunet, il Palazzo Sanchez Iznaga e la Chiesa della Santissima Trinità, bellissimi esempi di architettura del XVIII° secolo. Nei dintorni di Trinidad si trovano inoltre, oltre alla già citata Valle de los Ingenios, la zona montagnosa del Massiccio dell’Escambray dove si possono effettuare camminate e trekking nella natura.
In mattinata partenza per Varadero con sosta a Cienfuegos, tipica città portuale caratterizzata dalla sua architettura coloniale in stile francese. Passeggiata attraverso la piazza principale José Martí e il bel Teatro Terry dove Caruso era solito cantare. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Cayo Santa Maria . Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
CIENFUEGOS Fondata nel 1819 con il nome di Fernandina de Jagua dal francese Luis de Clouet è conosciuta come la “Perla del Sud”, caratterizzata dal tracciato ampio e rettilineo delle sue strade, il buon gusto e la raffinatezza. Tipica città portuale con l’architettura coloniale francese e magnifiche costruzioni in stile neoclassico ed eclettico. Il suo centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 2005 è un singolare esempio di urbanistica cubana e caraibica del secolo XIX°. Il bellissimo Paseo del Prado termina proprio dove inizia il lungomare che conduce a Punta Gorda, un quartiere che conserva ancora il suo splendore con alcune case di architettura in legno ed il Palacio de Valle, risalente all’inizio del 900, dall’architettura molto particolare che comprende diversi stili: moresco, romano, gotico e veneziano.
Trattamento all inclusive. Giornata libera. Pernottamento.
ESCURSIONI CONSIGLIATE:
Crociera del Sole
Gita in motoscafo
CAYO SANTA MARIA Insieme a Cayo las Brujas e Cayo Ensenachos, fa parte delle “cayerias del norte” un arcipelago formato da numerosissime isole e isolotti molti ancora intatti e disabitati. I cayos sono collegati con la terraferma da un “terrapieno”, una strada rialzata lunga 48 km utile per raggiungere i resort più esclusivi vicino a spiagge incontaminate, di una bellezza vergine, di fronte ad una barriera corallina tra le più grandi al mondo, con un’estensione di 400 km.
Pasti in hotel. Trasferimento privato all’aeroporto di L’Avana. Partenza con volo di linea intercontinentale per l’Italia. Pasti e pernottamento a bordo.
Fine del viaggio.
Scheda dei Costi
La quota comprende
- Voli intercontinentali
- Hotel menzionati o se non disponibili altri della stessa categoria su base camera doppia standard
- Trattamento indicato nel programma inclusa una bevanda nazionale durante i pasti serviti in corso di tour fuori dagli hotel.
- Trasferimento privato dall’aeroporto dell’Avana all’hotel dell’Avana il giorno d’arrivo
- Visita della città di Avana con guida in italiano e servizio privato incluso pranzo in ristorante
- Tour come da programma con servizio collettivo e guida in italiano dal 3° al 5° giorno
- Soggiorno libero a Cayo Santa Maria
- Trasferimento privato da Cayo Santa Maria all’aeroporto dell’Avana
- Assicurazione medico/bagaglio
- Polizza Viaggi rischio Zero
- Gadget previsti e documentazione informativa
- Assistenza H24
- Spese di iscrizione
La quota non comprende
- Tasse aeroportuali € 510 (circa, da riconfermare al momento dell’emissione)
- Visto turistico (€ 25)
- Polizza a copertura delle penali d’annullamento del viaggio
- Garanzia Prezzo Sicuro
- Bevande, facchinaggio, mance, extra di carattere personale, eccedenza bagaglio