TRE COSE CHE DEVI SAPERE SUL GIAPPONE PRIMA DI PARTIRE

Il Giappone è un paese senza tempo, un luogo in cui tradizioni antichissime si fondono con la modernità, come se fosse la cosa più naturale del mondo.

Perchè il GIAPPONE viene definito PAESE SENZA TEMPO?

In prospettiva le strade illuminate dai neon sembrano set di film di fantascienza anche se molte risalgono a decine di anni fa. Nel frattempo, città come Tokyo e Osaka hanno aggiunto nuove meraviglie architettoniche che hanno ridefinito il concetto di edificio e persino quello di città. Questi centri urbani sono sempre elettrizzanti, con animata vita di strada, locali e ristorantini aperti h24 e importanti fucine di creatività, in grado di dettare tendenze di moda e cultura pop che influenzano il mondo intero.

Sono paesi come questi che ti fanno capire perchè viaggiare è per pochi.

Il Giappone riesce ad incantare anche il viaggiatore più navigato

Mentre in superficie il Giappone sembra un paese fin troppo moderno, esplorandolo avrete occasione di scoprirne le tradizioni. Dallo splendore di una danza della gheisa di Kyoto alla bellezza austera di un giardino roccioso zen.

Paesaggi naturali del Giappone

Il Giappone è noto per le sue bellezze naturali, come il Monte Fuji, che è la montagna più alta del paese, il Parco Nazionale di Nikko con le sue cascate, i giardini zen, le risaie e le foreste di bambù.

Arte e architettura tradizionali

Il Giappone ha una ricca tradizione di arte e architettura che può essere ammirata in molti luoghi, come i templi buddisti, i santuari shintoisti e i castelli storici.

Città moderne

Le città giapponesi si presentano all’avanguardia, con grattacieli illuminati, negozi di moda, ristoranti e bar di tendenza, che rendono l’esperienza di visitare il Giappone davvero unica.

Se ti piace… mangiare e bere

La cucina giapponese è rinomata in tutto il mondo per la sua freschezza e varietà, si possono gustare piatti deliziosi come il sushi, il ramen e il tempura.

CURIOSITA’: COS’È IL SAKÈ?

Il sakè è una bevanda alcolica giapponese prodotta tradizionalmente dalla fermentazione del riso. Viene spesso descritto come un vino di riso, anche se il processo di produzione è più simile alla birra. È una bevanda molto importante nella cultura giapponese e viene spesso consumata durante i pasti o utilizzata in occasioni speciali come matrimoni, cerimonie religiose e celebrazioni. In Giappone, ci sono molte fabbriche di sakè che producono sakè di alta qualità e che offrono anche visite guidate e degustazioni per i visitatori interessati.

Tradizioni culturali giapponesi

Il Giappone ha molte tradizioni culturali uniche, come la cerimonia del tè, la calligrafia, l’ikebana (l’arte di disporre i fiori) e la cerimonia del matrimonio tradizionale.

ECCO LE TRE COSE CHE DEVI ASSOLUTAMENTE SAPERE PRIMA DI PARTIRE

#1 Rilassati in un Onsen giapponese!

Forse non tutti sanno che…In Giappone ci sono gli onsen! Si tratta di terme che offrono un’esperienza di relax e rigenerazione, immersi in una natura rigogliosa e circondati da paesaggi mozzafiato. Sicuramente un momento da concedersi dopo tanti giorni di stress.

#2 Il periodo migliore per non perdere le Sakura

I ciliegi in fiore, noti in Giappone come sakura, sono uno spettacolo incredibile e molto atteso ogni anno. Il fiore del ciliegio è il simbolo della primavera giapponese e il momento in cui i fiori sbocciano è chiamato hanami, che significa “ammirare i fiori”.

Il periodo di fioritura dei ciliegi varia in base alla zona del Giappone e alle condizioni meteorologiche, ma in genere inizia a fine marzo e dura fino alla prima settimana di maggio. Durante questo periodo, i parchi, i templi e i giardini si riempiono di persone che vengono a godere della bellezza dei fiori rosa e bianchi.

i ciliegi in fiore sono diventati una destinazione turistica molto popolare per i visitatori stranieri, che ogni anno vengono in Giappone per assistere a questo spettacolo naturale unico al mondo.

#3 In primavera tutti presenti per la festa HONEN MATSURI

La festa della fertilità in Giappone è conosciuta come “Kanamara Matsuri”, che significa letteralmente “festival del fallo di metallo”.

Si tiene ogni anno il primo weekend di aprile a Kawasaki, una città nella prefettura di Kanagawa, vicino a Tokyo. La festa è nota per le sue processioni di phallus di legno e metallo, che vengono portati in giro dai partecipanti. Questi simboli fallici sono presenti in diverse forme e stazze, dalle dimensioni di una penna fino a quelli alti più di due metri, e sono considerati un talismano per la fertilità, la prosperità e la buona fortuna. Perché non partecipare!?

La festa attira un gran numero di visitatori ogni anno, sia giapponesi che stranieri, e comprende anche un’ampia selezione di cibo e bevande tradizionali. Tuttavia, è importante notare che la festa può essere considerata inappropriata o offensiva da alcuni, quindi è importante rispettare le opinioni e le convinzioni di tutte le persone coinvolte. Se anche tu la consideri una festa inappropriata, fatti due risate sorseggiando del buon sano sakè. 

STAI ANCORA LEGGENDO? COSA ASPETTI A PARTIRE? PRENOTA IL TUO VIAGGIO IN GIAPPONE

Il Kyushu è una meta ideale per un viaggio in primavera che abbini gli Hanami con la visita ai toccanti monumenti di Nagasaki, trekking sui vulcani, un bagno nelle sorgenti termali di Oita e ciotole fumanti di Tonkotsu ramen.

Il Giappone è un paese ricco di bellezze naturali, culturali e culinarie, che offrono ai visitatori un’esperienza unica e indimenticabile.

Valentina Ferrero 💛

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Perchè viaggiare

Perchè viaggiare è per pochi

Fin dall’antichità gli spostamenti fanno parte integrante della vita dell’uomo. Dalla necessità di spostarsi per approvvigionarsi fino al Grand Tour culturale, viaggiare ha da sempre lasciato un segno indelebile nella

Leggi Tutto »

Grazie per l'iscrizione!

Clicca qui sotto per ricevere la GUIDA DELL’AGENTE DI VIAGGIO